Avviso Pubblico “AIUTI ALLE IMPRESE COSTITUENDE”

Il presente Avviso Pubblico ha come obiettivo il rafforzamento della crescita sostenibile e della competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro, anche grazie agli investimenti produttivi del Programma Regionale FESR FSE+ Basilicata 2021-2027.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono accedere alle agevolazioni gli aspiranti imprenditori e/o i gruppi di persone fisiche e/o giuridiche
che intendono realizzare un investimento nel territorio della Regione Basilicata che si impegnino, prima
del provvedimento di concessione, a:

  • costituire formalmente lʼimpresa, in forma di ditta individuale o di società (incluse le cooperative);
  • iscriversi nel Registro delle Imprese presso la CCIAA competente.

N.B.
Il titolare o i soci delle imprese proponenti con una partecipazione superiore al 10% non devono aver cessato unʼattività imprenditoriale nei 12 mesi precedenti la data di inoltro della domanda telematica se, nellʼimpresa cessata, ricoprivano il ruolo di titolare, legale rappresentante o socio di maggioranza. Inoltre, non sono ammissibili le domande presentate da imprese costituende i cui soci di maggioranza siano attualmente titolari, legali rappresentanti o detentori di quote superiori al 20% in altre imprese già costituite e operanti nel medesimo settore di attività.

TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI

Sono ammissibili ad agevolazione le spese relative a:

a) Spese tecniche, nel limite del 10% dellʼimporto totale dellʼinvestimento (es. spese notarili, progettazione e direzione lavori, spese per garanzie fidejussorie e perizie tecniche giurate);

b) Spese connesse allʼinvestimento materiale, tra cui:

  • Suolo aziendale, nel limite massimo del 10% dellʼimporto totale dellʼinvestimento;
  • Spese per lʼacquisto di immobile, esclusivamente se rientranti nelle Categorie catastali B (uso produttivo) e C (uso commerciale);
  • Opere murarie e impiantistiche;
  • Macchinari, impianti specifici, attrezzature, arredi, hardware e mezzi mobili (questi ultimi solo se strettamente funzionali al ciclo produttivo).

c) Spese connesse allʼinvestimento immateriale, tra cui:

  • Acquisto di brevetti e licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate, connesse alle esigenze produttive;
  • Acquisto di programmi informatici commisurati alle esigenze produttive e gestionali dellʼimpresa;
  • Spese per lʼacquisizione di certificazioni.

d) Spese connesse allʼacquisizione di servizi reali, nel limite del 10% dellʼimporto totale dellʼinvestimento (contributo massimo non superiore ad € 10.000,00), per: acquisizione di consulenze specialistiche funzionali allʼavvio dellʼimpresa; consulenza per studi o indagini; consulenza relativa a creazione siti web; consulenza legale, tecnica e finanziaria e altri servizi di consulenza contabile.

e) Spese di gestione, nel limite massimo del 7% dei punti a), b), c) e d) (contributo massimo non superiore ad € 5.000,00) per: nuovo personale, affitto, utenze, spese per promozione e spese notarili.

ENTITÀ E FORMA DELLʼAGEVOLAZIONE

Sono ammissibili i programmi di investimento di importo superiore a € 30.000,00. Lʼintensità massima di aiuto è pari al 65% fondo perduto. Il contributo massimo concedibile è pari a € 100.000,00. La dotazione finanziaria iniziale è pari a 7 Milioni di Euro.

Sarà possibile richiedere unʼanticipazione pari al 40% del contributo totale spettante, previa presentazione di una fidejussione bancaria o assicurativa.

SCADENZA

Le istanze possono essere presentate a partire dalle ore 8:00 del giorno 9 giugno 2025 e fino alle ore 18:00 del giorno 8 settembre 2025. Le agevolazioni saranno concesse sulla base di una graduatoria a punteggi.

richiedi informazioni sui nostri prodotti

Nome(Obbligatorio)
Sono interessato/a ai seguenti prodotti di finanza agevolata:
Sono interessato/a ai seguenti servizi di formazione:
Sono interessato/a ad usufruire delle seguenti agevolazioni: