Riparte il Bonus Sud 2023!

Agenzia delle Entrate – Credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nelle Zone Economiche Speciali (ZES) e nelle Zone Logistiche Speciali (ZLS) – 2023

 

Si sblocca il bonus Sud. Con il provvedimento 188347/2023, emanato dall’Agenzia delle Entrate, si sblocca la possibilità di richiedere il bonus per gli investimenti nel Mezzogiorno anche per le spese sostenute nel 2023. Si ricorda che il contributo interessa gli investimenti nel Mezzogiorno, nelle Zone economiche speciali (Zes) e nelle Zone logistiche semplificate (Zls).

Soggetti beneficiari

L’agevolazione in questione viene riconosciuta alle imprese – a prescindere dalla natura giuridica assunta, dalle dimensioni aziendali e dal regime contabile adottato – che acquistano, anche tramite leasing, beni strumentali nuovi da destinare a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nelle Regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna, Abruzzo e Molise.

L’agevolazione non si applica, tuttavia, ai soggetti che operano nei settori dell’industria siderurgica, carbonifera, della costruzione navale, delle fibre sintetiche, dei trasporti e delle relative infrastrutture, della produzione e della distribuzione di energia e delle infrastrutture energetiche, nonché ai settori creditizio, finanziario e assicurativo.

Tipologia di interventi ammissibili

Sono finanziabili gli investimenti, facenti parte di un progetto di investimento iniziale, relativi all’acquisto, anche mediante locazione finanziaria, di macchinari, impianti e attrezzature, nuovi di fabbrica, da destinarsi a strutture produttive già esistenti o da impiantare nei territori agevolabili.

Nel dettaglio, sono ammissibili esclusivamente le immobilizzazioni materiali classificabili alla voce B.II.2 (“Impianti e Macchinari”) e B.II.3(“Attrezzature Industriali e Commerciali”) dello Stato Patrimoniale ex art. 2424 Codice civile.

Entità e forma dell’agevolazione

La misura del credito di imposta varia in funzione delle dimensioni dell’impresa. Nello specifico, il credito è attribuito nella misura pari al:

  • 45% per le Piccole Imprese;
  • 35% per le Medie Imprese;
  • 25% per le Grandi imprese.

Le Piccole Imprese hanno un limite massimo per ciascun progetto di investimento pari a € 3 milioni, le Medie Imprese di € 10 milioni e le Grandi Imprese di € 15 milioni.

Scadenza

Attualmente, la scadenza per usufruire del credito di imposta per investimenti effettuati nel Mezzogiorno è fissata al 31.12.2023, mentre, il termine iniziale per la trasmissione della richiesta è fissato dal provvedimento al giorno 8 giugno 2023.

Contattaci per ulteriori informazioni sulla misura.